Visto l’attuale sviluppo del web e di tutta la rete internet, sono molte le persone che al giorno d’oggi scelgono di optare per dei prestiti personali da richiedere e ottenere direttamente on-line. Sono dei prestiti sui quali talvolta ci sono dei piccoli dubbi che riguardano in particolar modo la sicurezza di questi finanziamenti rispetto alla richiesta dei prestiti tradizionali. Mentre infatti i prestiti tradizionali vengono richiesti di persona tramite una finanziaria fisica, nel caso dei prestiti on-line, il tutto avviene a distanza semplicemente servendosi di un computer portatile.
Nel caso delle finanziarie disponibili on-line, la sicurezza viene garantita solamente con delle specifiche prerogative e soprattutto quando ci si fida solamente delle finanziarie che sono note e conosciute su tutto il territorio nazionale. È meglio quindi evitare finanziarie poco conosciute o addirittura sconosciute, delle quali non ci si può fidare, specialmente se promettono grosse cifre di denaro per dei prestiti che in realtà prevedono di solito solo l’erogazione di piccoli importi.
Le finanziarie on-line sono davvero affidabili e sicure?
Negli ultimi anni, sono sempre più numerose le persone che necessitano di fare richiesta di un prestito personale immediato. Si tratta di un finanziamento da richiedere anche direttamente on-line, spesso pensato per far fronte a necessità impreviste. Le motivazioni che si trovano dietro la richiesta di un prestito immediato on-line sono diverse. Il denaro di solito non è vincolato all’acquisto di un bene o di un servizio particolare, per cui si tratta di finanziamenti non finalizzati. L’utente ha quindi la possibilità di fare il libero uso della liquidità che ottiene in prestito senza dover acquistare un bene o un servizio particolare per il quale il prestito è stato concepito.
Questi finanziamenti prevedono spesso l’applicazione di tassi di interesse competitivi. Attenzione però a fidarsi di soluzioni di credito che prevedono dei tassi praticamente pari a zero, o comunque irrisori. Infatti, dietro un tasso di interesse così basso talvolta può nascondersi qualche insidia oppure una vera e propria fregatura messa a punto da una finanziaria poco affidabile che si trova al di là dello schermo del tuo computer. Bisogna quindi essere consapevoli di come funzionano le regole base che sottostanno al funzionamento della richiesta dei prestiti immediati on-line. È meglio affidarsi a delle finanziarie affidabili, anche a costo di sottostare a delle condizioni che sono leggermente più vantaggiose rispetto ad altre soluzioni sempre disponibili in rete. Quando vai alla ricerca di un prestito immediato on-line devi puntare i riflettori su tre aspetti fondamentali, ovvero la sostenibilità, la trasparenza e la convenienza.
Sostenibilità e trasparenza
Quando si parla di sostenibilità di un prestito immediato on-line, si indica la necessità di verificare in anticipo la propria capacità di rimborso. Prima ancora di fare richiesta di un prestito immediato bisogna quindi capire qual è il miglior rapporto tra la rata e il reddito, oltre che scegliere la durata del piano di rientro che può essere più sostenibile, in base alla nostra capacità reddituale.
Al contrario, la trasparenza di una finanziaria, presente ad esempio on-line, viene calcolata in base ad una serie di obblighi che devono essere portati a termine dal creditore in fase di perfezionamento del contratto di prestito, oltre che nel momento in cui il prestito viene stipulato. Occorre sempre puntare l’attenzione sulla presenza di eventuali servizi accessori, tra cui le polizze di assicurazione. Talvolta queste polizze coprono la perdita del posto di lavoro a causa di una malattia o di un infortunio. Spesso è possibile approfittare di 60 giorni di tempo per recedere dalla copertura di assicurazione nel caso in cui non si sia convinti della stessa, e si desideri quindi annullarla.