Oggi sul mercato puoi trovare diversi modelli di cyclette adatti a tutti gli usi e per tutti gli utenti. Acquistare una cyclette oggi è molto semplice, anche se allo stesso tempo occorre considerare in primis le proprie esigenze per trovare il modello più adatto per i propri bisogni di utilizzo. La grande disponibilità di modelli di cyclette disponibili sul mercato al giorno d’oggi offre un’ampia gamma di soluzioni adatte per le esigenze pratiche di molti individui. Per questo motivo è importante capire bene quali sono le principali caratteristiche di questi modelli di cyclette, così da fare la scelta di acquisto più in linea con le proprie necessità di utilizzo.

Cyclette tradizionali e professionali

Una delle prime differenze da tenere in considerazione quando si parla di cyclette ha a che vedere con la distinzione tra le cyclette tradizionali e quelle professionali. Le cyclette tradizionali sono perfette per essere utilizzate sia da chi ha appena iniziato ad allenarsi con la cyclette che anche da coloro che hanno bisogno di svolgere un lavoro di riabilitazione a seguito di un infortunio. In questi casi la cyclette tradizionale offre sicuramente un ottimo esercizio molto utile per la riabilitazione muscolare e articolare.

Inoltre, offre un’attività fisica che può essere svolta in modo graduale a partire da un allenamento leggero che richiede poco tempo fino ad un allenamento più intenso e impegnativo. È possibile scegliere anche delle cyclette elettriche, ovvero dei modelli collegati ad una presa di corrente, per ridurre ulteriormente lo sforzo richiesto in fase di pedalata agli utenti. Grazie alle cyclette elettriche infatti è possibile muovere le gambe senza il minimo sforzo, dato che saranno i pedali stessi a muoversi in automatico. Se invece sei alla ricerca di un modello di cyclette maggiormente performante e professionale puoi optare per un modello di cyclette per l’appunto professionale e di alta qualità oppure per una spin bike. Queste bici da corsa da tenere in casa permettono di effettuare un allenamento di solito più intenso rispetto a quello che è possibile svolgere con l’uso di una cyclette tradizionale.

È possibile svolgere allenamenti anche di intensità diverse su più percorsi che prevedono livelli diversi di difficoltà, semplicemente stando fermi a casa propria. Ecco alcuni programmi di allenamento con la cyclette che puoi seguire. Per utilizzare la spin bike è importante però essere già un po’ allenati al fine di sfruttare al massimo tutte le potenzialità di questi macchinari. Per poterli utilizzare occorre adottare una postura particolare che permette di aumentare anche la propria capacità di resistenza fisica. È in grado di offrire agli utenti degli ottimi risultati sia dal punto di vista della perdita di peso che della tonificazione muscolare.

L’alternativa alla cyclette: l’ellittica

Un altro modello molto particolare di cyclette oggi particolarmente apprezzato è l’ellittica. Si tratta di uno strumento che simula lo sci di fondo, dato che si tratta di una bici da utilizzare in piedi. È dotata di lunghi manubri mobili che possono essere sfruttati a proprio piacimento al fine di combinare l’allenamento degli arti inferiori con quello degli arti superiori.

Offre un’attività da svolgere in piedi che permette di stimolare il senso dell’equilibrio. Inoltre, permette anche di allenare in modo mirato la muscolatura dell’addome e i muscoli delle braccia. È un macchinario quindi abbastanza versatile, ideale per utenti con diverse forme fisiche e ideale per la perdita di peso ma anche per l’aumento del tono muscolare. Con l’ellittica si può scegliere di effettuare un tipo di allenamento differente in base alle proprie esigenze.

Le ellittiche spesso offrono un’alternativa particolarmente valida al classico tapis roulant, dato che permettono una maggiore fluidità di movimento. Inoltre, hanno un minor impatto sulle articolazioni. Al contrario, non è uno strumento adatto per chi invece non gode di un buon senso di equilibrio oppure per chi ha poca coordinazione. La coordinazione infatti è necessaria per garantire un allenamento il più possibile completo in grado di allenare contemporaneamente più gruppi muscolari. Se vuoi leggere di più a proposito di questi prodotti, puoi dare un occhio al sito Guida Cyclette.